Cerca nel blog

Articolo:

mercoledì 14 giugno 2017

Cos’è Bean e perché lo reputo il miglior programma di videoscrittura per macOS

1 min
Cerchiamo sempre programmi fornitissimi, potentissimi, ricchi di funzioni per ogni evenienza. Ma quando si tratta di scrivere (e basta), allora non sono l’unico a volere un programma semplice, pulito, libero da distrazioni.

Screenshot Bean a word processor mac os x macos editor di testo

Bean, a Word Processor for OS X

All’apparenza Bean si presenta come un programma old-gen; e un po’ lo è, considerando che una versione precedente gira sui Macintosh con processore PowerPC e che ad ogni modo è nato non proprio ieri...
logo Bean png word processor mac os x
logo Bean
Come dicevo c’è bisogno di un programma nuovissimo, potentissimo se quello che dovete fare è scrivere del testo. Quindi scegliete il programma che più vi piace e che in un certo senso vi stimoli alla scrittura.

La mia esperienza:

Ciò che mi piace di Bean è la sua semplicità.
Quando ho qualcosa da scrivere, anche al volo, preferisco usare Bean piuttosto che le note o i memo. Preferisco avere il file di testo ai foglietti elettronici sparsi ovunque.
A mio parere è una buona via di mezzo tra un semplice file .txt e un documento elaborato .doc o .pages (per la precisione i file .bean sono nient’altro che file .rtf).
Si apre in un attimo, non si blocca mai.
Non ci sono pro e contro da dichiarare, non ci sono funzioni innovative; vi resta solo provarlo. Solo così capirete se fa per voi.
Scrivere è una cosa molto soggettiva. Così come lo è il mezzo che usate. E nel caso dei computer, anche la scelta dell’editor di testo lo è.
link Bean: http://www.bean-osx.com/Bean.html